• Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
HomeAttualitàAttesa ed emozione per la Medaglia d’Onore a ...
Precedente Seguente

Attesa ed emozione per la Medaglia d’Onore al concittadino aurunco Vincenzo Politella, deportato a Bergen Belsen.

Scritto da: Generazione Aurunca , Gennaio 21, 2019

Il giorno 24 Gennaio 2019 alle ore 10.30 si terrà presso il Salone delle Onoreficenze della Prefettura di Caserta la consegna della medaglia d’onore in memoria delle persone deportate presso i campi di internamento della Germania Nazista.
Tra queste persone figura anche il concittadino aurunco POLITELLA VINCENZO nato nell’Aprile del 1920.
E’ stata fatta la richiesta un anno fa attraverso l’aiuto dell’Associazione Combattenti e Reduci di Sessa Aurunca e l’Associazione Nazionale fra mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione di Sessa Aurunca. La storia è davvero suggestiva: Politella Vincenzo dopo aver combattuto sul fronte Greco – Albanese con vari encomi avuti, fu deportato in Germania presso il Campo di Concentramento di Celle, un sottocampo del tristemente noto campo di Bergen Belsen dove fu impiegato nel campo di lavoro ed alle dipendenze di una fabbrica tedesca denominata KaliChemie Werk Friedrichshall III.
Le ricerche sono state condotte dal nipote Angelo Librace tramite corrispondenza con la Croce Rossa Italiana Comitato Centrale. Il sig. Politella Vincenzo ha conseguito già nr. 3 Brevetti di Croce al merito di Guerra; 1 Insegna Metallica e 3 lettere di compiacimento.
Le sofferenze e la vita di Vincenzo appresentano un fulgido esempio di dignità e coraggio per la Città di Sessa Aurunca.
Saranno presenti i figli del sig. Politella Vincenzo: Politella Giuseppe, Politella Antonietta, Politella Giancarlo, Politella Anna e sarà presente il nipote Avv. Angelo Librace al quale sarà consegnata la medaglia d’onore in quanto richiedente.
Saranno presenti tutte le massime Autorità Civili e Religiose.
a cura di Generazione Aurunca

Tag:campo di Bergen Belsen, KaliChemie Werk Friedrichshall II, Politella Anna e sarà presente il nipote Avv. Angelo Librace, Politella Antonietta, Politella Giancarlo, POLITELLA VINCENZO, Politella Vincenzo: Politella Giuseppe

Condividi!
Tweet

Ti è piaciuto questo articolo? Registrati per ricevere tutte le news di GA!

Articoli Correlati

Sessa A: Chiara Nocchetti incanta gli studenti del Taddeo da Sessa. Soddisfatti i promotori dell’evento.

Sabato 26 ottobre 2019, presso la biblioteca della sez. Florimonte dell’ISISS “Taddeo da Sessa” ...

Bitcoin e Criptovalute: tra i relatori del convegno il nostro concittadino Avv. Passaretta

Le innovazioni digitali nella finanza hanno suscitato negli ultimi anni un forte interesse da p ...

Dopo quasi un anno dalla delibera di giunta, le borse di studio comunali vedono “la luce”

Il Consiglio Comunale, con delibera n. 24 del 06.06.2014, approvava il regolamento inerente l’a ...

Borse di studio comunali non ancora erogate: studente aurunco scrive a Cantone

Ci siamo occupati, negli scorsi mesi, delle borse di studio stanziate dal Comune di Sessa Aurun ...

Commenti

commenti

Articoli recenti

  • Solidarietà: torna il Progetto Peter Pan a cura della Stanhome “Aurunca”
  • Natale 2019: tutto pronto per “Lauro is Gold” tra luci, eventi ed immagini natalizie.
  • Sessa A. splende alla cena natalizia di solidarietà dell’Ass. San Vincenzo de Paoli
  • Mondragone: Lectio magistralis sulla legalità al Liceo Galileo Galilei con Cafiero de Raho e Messina
  • Sessa Aurunca: il Liceo Majorana premiato con il prestigioso “Trinity College”

Categorie

  • Attualità (834)
  • Bandi e Avvisi (365)
  • Blog (55)
  • Cronaca (466)
  • Politica (337)
  • Sport (93)
  • Turismo e Cultura (342)
Copyright © 2014 by Generazione Aurunca - All Right Reserved - Realizzazione portali web - Baia Domizia, Turismo e Mare. · Cookie and Privacy