Il giorno 24 Gennaio 2019 alle ore 10.30 si terrà presso il Salone delle Onoreficenze della Prefettura di Caserta la consegna della medaglia d’onore in memoria delle persone deportate presso i campi di internamento della Germania Nazista.
Tra queste persone figura anche il concittadino aurunco POLITELLA VINCENZO nato nell’Aprile del 1920.
E’ stata fatta la richiesta un anno fa attraverso l’aiuto dell’Associazione Combattenti e Reduci di Sessa Aurunca e l’Associazione Nazionale fra mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione di Sessa Aurunca. La storia è davvero suggestiva: Politella Vincenzo dopo aver combattuto sul fronte Greco – Albanese con vari encomi avuti, fu deportato in Germania presso il Campo di Concentramento di Celle, un sottocampo del tristemente noto campo di Bergen Belsen dove fu impiegato nel campo di lavoro ed alle dipendenze di una fabbrica tedesca denominata KaliChemie Werk Friedrichshall III.
Le ricerche sono state condotte dal nipote Angelo Librace tramite corrispondenza con la Croce Rossa Italiana Comitato Centrale. Il sig. Politella Vincenzo ha conseguito già nr. 3 Brevetti di Croce al merito di Guerra; 1 Insegna Metallica e 3 lettere di compiacimento.
Le sofferenze e la vita di Vincenzo appresentano un fulgido esempio di dignità e coraggio per la Città di Sessa Aurunca.
Saranno presenti i figli del sig. Politella Vincenzo: Politella Giuseppe, Politella Antonietta, Politella Giancarlo, Politella Anna e sarà presente il nipote Avv. Angelo Librace al quale sarà consegnata la medaglia d’onore in quanto richiedente.
Saranno presenti tutte le massime Autorità Civili e Religiose.
a cura di Generazione Aurunca
Attesa ed emozione per la Medaglia d’Onore al concittadino aurunco Vincenzo Politella, deportato a Bergen Belsen.
