• Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
HomeBandi e AvvisiPro Loco sfrattata dal Comune di Sessa. Matano: &# ...
Precedente Seguente

Pro Loco sfrattata dal Comune di Sessa. Matano: “Ora il Sindaco mantenga la promessa”.

Scritto da: Generazione Aurunca , Agosto 12, 2017

E’ stata notificata l’Ordinanza con cui il Comune di Sessa Aurunca ha intimato il rilascio immediato dei locali siti in Corso Lucilio da parte della Pro Loco Suessa,  detenuti a titolo gratuito. Ora, l’associazione avrà dieci giorni per trasferirsi ad altra sede.

La Pro Loco Suessa, in questi anni, si è contraddistinta per alcune manifestazioni tra cui il rilancio del Gran Torneo dei Quartieri, Concorso la Mascherina, il servizio civile per numerosi giovani e tanto altro.

L’avviso dell’imminente ordinanza aveva comportato un intervento consiliare del gruppo Generazione Aurunca che aveva sollevato il problema e chiesto al Sindaco Silvio Sasso di permettere il proseguimento dell’attività della Pro Loco, anche in altra sede.

Il Primo Cittadino, in consiglio comunale, aveva dichiarato di voler ricercare una soluzione alternativa. Su questo punto, è  intervenuto il punto di riferimento dell’associazione Michele Matano: “Attendiamo che il Sindaco Sasso mantenga la promessa fatta in consiglio comunale e permetterci di continuare a contribuire allo sviluppo della città”.

Qualche cittadino ha reputato sospetto lo sfratto della Pro Loco Suessa di questi giorni con la notizia apparsa, con cui si evidenziava l’interessamento di Matano all’organizzazione del Gran Torneo dei Quartieri per salvare la manifestazione.

Molti cittadini di Sessa Aurunca legati con affetto a questa associazione, hanno espresso vicinanza e solidarietà al Presidente Matano.

GA

 

 

 

 

Tag:michele matano, pro loco suessa, silvio sasso

Condividi!
Tweet

Ti è piaciuto questo articolo? Registrati per ricevere tutte le news di GA!

Articoli Correlati

La monetazione di Suessa dal 270 al 209 a.c.

La monetazione di Suessa riguarda le monete coniate a Suessa, una città della Campania antica ( ...

Commissione Nucleare improduttiva: l’Ing. Arturo Matano minaccia le dimissioni

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ Ing. Arturo Matano, in cui egli stesso evidenzia   ...

XX edizione del concorso Mascherina d’ Argento. Successo per la Pro Loco SUESSA

Si è svolta Martedi 17, presso il salone del castello ducale, la XX edizione del concorso Masch ...

FdI-AN. Matano rettifica: il direttivo sessano non esiste ancora

Riceviamo e pubblichiamo dal promotore di FdI-AN del gruppo di Sessa Aurunca, sig. Antonio Mata ...

Commenti

commenti

Articoli recenti

  • “Premio Volturno 2019: Eccellenze del territorio” alla Prof.ssa Antonietta Pellegrino del Galilei di Mondragone.
  • Si è compiuta la pagina più nera della storia di Cellole, tra pressioni esterne, ambizioni ed interessi.
  • Sfiduciata Compasso: Cellole regalata ai Poteri Forti.
  • Sessa A: TARI 2014, tornano le cartelle pazze. Cittadini infuriati.
  • 15 Agosto 1960: quando la Fiaccola Olimpica illuminò Sessa Aurunca. Il racconto e le emozioni.

Categorie

  • Attualità (834)
  • Bandi e Avvisi (366)
  • Blog (55)
  • Cronaca (466)
  • Politica (340)
  • Sport (93)
  • Turismo e Cultura (344)
Copyright © 2014 by Generazione Aurunca - All Right Reserved - Realizzazione portali web - Baia Domizia, Turismo e Mare. · Cookie and Privacy