• Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
HomePoliticaIl dopo Oliviero: prospettive del PD locale e stra ...
Precedente Seguente

Il dopo Oliviero: prospettive del PD locale e strategie della Sinistra territoriale.

Scritto da: Generazione Aurunca , Ottobre 28, 2018

Anche se nessuno lo dice apertamente per paura di lesa maestà, tra le fila del centrosinistra aurunco ed in particolar modo del Partito Democratico si sta ragionando già sul dopo Oliviero. Secondo gli stessi alleati dell’Onorevole deputato regionale Gennaro Oliviero, la parabola del socialista appare aver preso una piega quasi irreversibile.
Motivo, soprattutto, il declino del PD, uno scarso appeal territoriale del partito e dei suoi rappresentanti e anche per l’emergere di nuovi “capibastone” provinciali assai avversi al socialista traghettato del PD.
I primi ad osservare le dinamiche di Oliviero sono gli appartenenti ala corrente Schiavone, i quali hanno sofferto più di tutti la presenza ingombrante del deputato.
Infatti, Oliviero ha impedito al giovane Massimo Schiavone una rapida ascesa politica, fungendo da tappo e cercando di isolare anche a livello locale il gruppo Schiavone.
Guarda con attenzione alle sorti di Gennaro Oliviero, anche Silvio Sasso, il Sindaco della città, che potrebbe costruirsi un futuro anche extracittadino, cercando di accreditarsi come riferimento dell’alto casertano.
Anche la corrente “Paino” guidata dal dott. Luciano Di Meo, da sempre alleata ma alternativa al gruppo olivieriano, attende come muoversi.
Intanto, Gennaro Oliviero si è avvicinato all’area Zingaretti, per trovare linfa vitale, muovendosi sempre con grande abilità ed opportunismo. Nel Territorio Aurunco, poi, le figure del centrosinistra che appaiono emergere sono in primis Carlo Montefusco Sindaco di Roccamonfina e Giovanni Zannini, deputato regionale civico, i quali però, per cultura, stile ed atteggiamento sono certamente lontani dalla sinistra tradizionale alla Sasso.
In poche parole, nel PD territoriale c’è un “si salvi chi può” e sicuramente ne vedremo delle belle.
GA

Tag:Gennaro Oliviero, massimo schiavone, sessa aurunca, silvio sasso

Condividi!
Tweet

Ti è piaciuto questo articolo? Registrati per ricevere tutte le news di GA!

Articoli Correlati

Sessa Aurunca. Notte nazionale del Liceo Classico 2019: appuntamento al prossimo 11 Gennaio

Dopo il grande successo degli anni scorsi, il Liceo Classico “Agostino Nifo” partec ...

SESSA AURUNCA. “Il nostro raggio di luce-news” del Nifo vince il premio nazionale “giornalista per un giorno”

Ancora una volta il giornale scolastico online “Il nostro raggio di luce – News” del Lice ...

Sessa Aurunca. Iscrizione all’albo dei presidenti di seggio e scrutatori: modelli e scadenze

E’ possibile iscriversi all’albo comunale dei presidenti di seggio e degli scrutato ...

Bitcoin e Criptovalute: tra i relatori del convegno il nostro concittadino Avv. Passaretta

Le innovazioni digitali nella finanza hanno suscitato negli ultimi anni un forte interesse da p ...

Commenti

commenti

Articoli recenti

  • Fontanelle di Teano: grande attesa per la Cantata dei Mesi di domenica prossima
  • Leonardo Rinaldi morì per un problema cardiaco, l’autopsia fa chiarezza sulla vicenda. I genitori inviano un appello
  • Allarme furti e criminalità, Sasso: atteggiamento populista.
  • Baia Domizia: motori, tuning, musica e divertimento il 17 febbraio
  • Sessa A: trionfo alle gare nazionali per il Titans Team

Categorie

  • Attualità (785)
  • Bandi e Avvisi (339)
  • Blog (47)
  • Cronaca (458)
  • Politica (314)
  • Sport (82)
  • Turismo e Cultura (316)
Copyright © 2014 by Generazione Aurunca - All Right Reserved - Realizzazione portali web - Baia Domizia, Turismo e Mare. · Cookie and Privacy