• Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
  • Cronaca
  • Politica
  • Turismo e Cultura
  • Sport
  • Bandi e Avvisi
  • Chi Siamo
    • Scopo
    • Statuto
    • Contatti
HomePoliticaImpossibile recuperare i crediti: la dichiarazione ...
Precedente Seguente

Impossibile recuperare i crediti: la dichiarazione del Sindaco Sasso gela il Consiglio Comunale.

Scritto da: Generazione Aurunca , Settembre 8, 2017

L’ultimo consiglio comunale doveva essere una pura formalità con l’approvazione di una assestamento di bilancio, minimo e non incisivo sulle linee principali del documento contabile.

Si è, invece, trasformato in un dibattito interessante con un epilogo imprevisto ed imprevedibile che sicuramente influenzerà le sorti del Comune di Sessa Aurunca nei prossimi mesi.

Dichiarazioni di voto contrarie del Circolo Vassallo, astensione del cons. di Terra Libera Luca Sciarretta e solita lettura in aula di un documento del cons. Luigi Tommasino con uscita solitaria dall’aula; voto favorevole di tutta la maggioranza e del consigliere, ormai, aggregato Luigi Del Mastro.

Infine, voto contrario anche di Generazione Aurunca e proprio mentre, il cons. Verrengia incalzava il Sindaco Silvio Sasso sulla mancata riscossione dei residui reputati esigibili, così come richiesto dai Revisori dei Conti, il Primo Cittadino ha effettuato una dichiarazione estramamente signficativa, riassumibile in “molti crediti (residui attivi) non potranno essere recuperati più”.

Gelo in aula, soprattutto, immaginiamo che un brivido di terrore sarà scorso sulla schiena dell’Assessore Tommaso Di Marco.

Tale dichiarazione va a confutare ciò che è stato trascritto nell’ultimo bilancio di previsione, creando un precedente rilevante .

Dunque, se tali residui non sono più esigibili, essi non potranno essere più definiti tali e il bilancio dovrà essere quadrato in altro modo.

Ciò anche in vista di altre pesanti condanne che speriamo non arriveranno tra poche settimane sul collo del Comune di Sessa Aurunca, stavolta di totale responsabilità anche della nuova Amministrazione Comunale, come il Decreto Ingiuntivo dell’Ambito C03.

Chiaramente qualcuno vorrà vederci chiaro dopo tale affermazione. Il Cons. comunale Alberto Verrengia è categorico: “ il Sindaco Sasso, con quella dichiarazione,  o è stato sincero o irresponsabile. Chiederemo chiarimenti”

 

 

Tag:Alberto Verrengia, consiglio comunale di sessa aurunca, silvio sasso, Tommaso Di Marco

Condividi!
Tweet

Ti è piaciuto questo articolo? Registrati per ricevere tutte le news di GA!

Articoli Correlati

Sessa A: Chiara Nocchetti incanta gli studenti del Taddeo da Sessa. Soddisfatti i promotori dell’evento.

Sabato 26 ottobre 2019, presso la biblioteca della sez. Florimonte dell’ISISS “Taddeo da Sessa” ...

Sessa Aurunca. Conti comunali in disordine: la Corte dei Conti vuole vederci chiaro.

Non arrivano buone notizie dal fronte economico per il Comune di Sessa Aurunca. La Corte dei Co ...

Sessa Aurunca. Don Cosma Capomaccio è ritornato alla casa del Padre.

Questa mattina il territorio aurunco piange la scomparsa di uno dei suoi uomini migliori, Mons. ...

Sessa Aurunca. Strepitoso successo della III edizione della “Festa Popolare della Tammorra”

Si è conclusa qualche ora fa la III edizione della Festa Popolare della Tammorra. In questi tre ...

Commenti

commenti

Articoli recenti

  • Solidarietà: torna il Progetto Peter Pan a cura della Stanhome “Aurunca”
  • Natale 2019: tutto pronto per “Lauro is Gold” tra luci, eventi ed immagini natalizie.
  • Sessa A. splende alla cena natalizia di solidarietà dell’Ass. San Vincenzo de Paoli
  • Mondragone: Lectio magistralis sulla legalità al Liceo Galileo Galilei con Cafiero de Raho e Messina
  • Sessa Aurunca: il Liceo Majorana premiato con il prestigioso “Trinity College”

Categorie

  • Attualità (834)
  • Bandi e Avvisi (365)
  • Blog (55)
  • Cronaca (466)
  • Politica (337)
  • Sport (93)
  • Turismo e Cultura (342)
Copyright © 2014 by Generazione Aurunca - All Right Reserved - Realizzazione portali web - Baia Domizia, Turismo e Mare. · Cookie and Privacy