Domenica 8 Aprile la squadra di Softair di Sessa Aurunca, costituitasi solo qualche anno fa, ha preso parte al torneo di Minturno ed ha riportato la sua prima importante vittoria. Un traguardo ambito, ma inatteso considerata la giovane età della squadra.
Il Softair è un’attività ludico-sportiva che simula più o meno fedelmente tecniche, tattiche e usi militari. Gli atleti indossano un abbigliamento molto simile a quello militare e utilizzano riproduzioni di armi da guerra. Diversamente da come appare, il Softair è uno sport non violento che si svolge in gruppo e all’aperto. L’obiettivo del gioco consiste nel portare a termine una “missione militare” realmente accaduta o del tutto immaginaria e nel torneo di Minturno è stata organizzata quella della catastrofe nucleare. Ogni squadra è stata munita di mappa cartografica con indizi e basi militari avversarie e, partendo da questa, gli atleti delle 5 squadre iscritte hanno dovuto portare a termine la missione secondo tecniche di spionaggio e navigazione sul territorio tramite coordinate. Dopo 13 Km trascorsi tra le colline e le strade del territorio di Minturno e Tremenzuoli, la squadra di Sessa Aurunca è stata quella che ha ottenuto il migliore risultato vincendo quindi la competizione. Un successo che rende gli atleti gioiosi e soddisfatti del primo importante traguardo raggiunto. Antonio Tattoli, il Presidente dell’Associazione “Air of Crazy” di Sessa Aurunca, ci spiega: “Il Softair è uno sport straordinario in quanto con esso si ha l’opportunità di riscoprire la bellezza della natura e condividere con gli amici giornate all’insegna dell’amicizia, del divertimento, della complicità e della lealtà”.
La squadra, composta da Antonio Tattoli, Antonio Di Meo, Luca Pipiciello, Andrea Ciccariello, Egidio Martucci, Luigi De Lellis, Zeno Dall’Acqua e Carmine Paolucci, ringrazia Emilio Di Giuseppe e la sua Associazione “ASD Still Alive ASC Air Soft Club Minturno” per la precisa e puntuale gestione della gara e per la passione con cui ha saputo organizzare una competizione all’insegna dell’amicizia e del rispetto per la natura.
Complimenti !