Ottima riuscita dell’evento “Vivi il Centro Storico II ed.”, organizzato con cura e maestria, in occasione del 25 Aprile, dagli amici dell’associazione Sessa.Comm e numerosi partners, a cui va il nostro plauso e il nostro ringraziamento. Le vie di Sessa Centro si sono riempite di visitatori, che, entusiasti, tra mercatini ed esposizioni, hanno ammirato la bellezza storica, artistica, culinaria della nostra amata cittadina, il tutto incorniciato nel sentimento forte, sentito, immortale della Patria e della Liberazione, infatti è stata consegnata una medaglia alla memoria del Sig. Ariosto Aurola nelle mani del figlio Tonino, con la dicitura “Ad Ariosto Aurola, figlio di una libertà indomita”.
Vi è stata quindi la sfilata militare per celebrare l’evento Nazionale a cui sono seguite degustazioni, percorsi turistici, allietati da sobri ed armoniosi mercatini e tanti artisti di strada. Riportiamo in calce il comunicato del Presidente dell’associazione, Sig.ra Anna Quintigliano:
Siamo molto soddisfatti per la riuscita della manifestazione, sopratutto nel vedere la partecipazione, l’ottimismo e la fiducia suscitata in tutta la popolazione che ci ha onorato della loro presenza . Sessa.Comm,ancora una volta,ha mostrato di essere coesa,forte,attiva e determinata nel raggiungere gli obbiettivi prefissati.Tutto questo e’ stato possibile per il grande lavoro di squadra che ha contribuito alla buona riuscita dell’evento. Questo ci rafforza nella convinzione che ci vuole Unione e Sinergia tra tutti.Con piacere ringraziamo l’Esercito Italiano, l’Aeronautica,l’Arma dei Carabinieri,la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale, la Polizia Penitenziaria,la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile, il Sindaco Dott. Luigi Tommasino e l’Amministrazione Comunale, la Sovrintendenza ,la Diocesi, l’ANMIG e l’ANCR,le Confraternite del Santissimo Rosario, del Santissimo Crocifisso, di San Carlo Borromeo e del Santissimo Rifugio, ISISS Taddeo da Sessa e ISISS Agostino Nifo, la scuola calcio U.S. Sessana “Ernesto Prassino”, l’ass. Avionteam, il Moto Club Domizio e i loro amici,Generazione Aurunca e tutti coloro che hanno dato disponibilità e sostegno.